Progetto scuole primarie Bellaria Igea Marina
Progettazione esecutiva impiantistica delle opere di di demolizione e ricostruzione in altro sito delle scuole primarie g. Pascoli e g. Carducci – comune di bellaria igea marina

INTERVENTI
Progettazione esecutiva degli impianti elettrici e meccanici.
Importo Lavori:
- Impianti Elettrici: € 645’769.33
- Impianti Meccanici: € 441’183.06
L’intervento prevede la demolizione delle scuole primarie “Carducci” e “Pascoli” per la creazione di un’unica nuova struttura presso l’ex Circolo Tennis di Bellaria Igea Marina. Il progetto rientra nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, con l’obiettivo di sostituire edifici obsoleti e creare strutture scolastiche moderne, sicure e sostenibili, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Il Comune ha richiesto che il nuovo edificio non solo risponda alle linee guida dell’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa (INDIRE) e del programma “FUTURA” ma diventi anche un centro civico aperto alla comunità locale. La procedura urbanistica mira a un riequilibrio fra la dotazione scolastica e gli spazi collettivi, promuovendo una distribuzione equa dei servizi nel tessuto edificato.
FMBF Ingegneria e Archittetura si è occupata della progettazione dei sistemi elettrici e speciali. Questi sono stati progettati per garantire un ambiente sicuro, funzionale ed efficiente per gli utenti delle strutture. Di seguito, una suddivisione più dettagliata dei sistemi progettati:
- Quadri Elettrici di Distribuzione di Bassa Tensione: è stata studiato il posizionamento strategico dei quadri elettrici per distribuire l’elettricità a bassa tensione in modo sicuro ed efficiente in tutto l’edificio.
- Vie Cavi Principali e Conduttori: è stat elaborata una rete di distribuzione elettrica interna composta cavi principali e conduttori, garantendo l’alimentazione affidabile di tutte le aree delle scuole.
- Illuminazione a LED e Impianto di Illuminazione: L’installazione di corpi illuminanti a LED fornirà una illuminazione efficiente ed ecologica, mentre l’impianto di illuminazione garantirà una copertura completa, sia per l’illuminazione ordinaria che per quella di emergenza.
- Impianto di Forza Motrice: Questo sistema sarà implementato per fornire l’energia necessaria a dispositivi e attrezzature che richiedono una forza motrice, contribuendo all’efficienza delle attività svolte nelle scuole.
- Impianto Fotovoltaico: L’installazione di un impianto fotovoltaico sfrutterà l’energia solare per produrre elettricità, contribuendo a una soluzione più sostenibile ed ecologica.
- Impianti Elettrici per Impianti Meccanici: Verranno realizzati impianti elettrici appositamente progettati per supportare il corretto funzionamento degli impianti meccanici presenti nelle strutture.
- Impianto di Cablaggio Strutturato e Predisposizione Wi-Fi: La sua installazione garantirà una trasmissione efficiente dei dati, mentre la predisposizione per il Wi-Fi consentirà una connettività senza fili in tutto l’ambiente scolastico.
- Sistemi di Sicurezza: sono stati progetttati
- un impianto di segnalazione manuale di allarme incendio,
- una predisposizione per l’impianto antintrusione
- una predisposizione per il sistema di videosorveglianza (TVCC).
- Sistema BMS di Supervisione: Il sistema Building Management System (BMS) sarà installato per consentire una supervisione centralizzata di vari sistemi, garantendo un controllo efficiente e una gestione ottimizzata delle risorse.